Pubblicato in: recensioni, recensioni in anteprima, triskell edizioni

Recensione in anteprima “A Veil of Gods and Kings” – Nicole Bailey

Titolo: A Veil of Gods and Kings
Autore: Nicole Bailey
Serie: Apollo Ascending #1
Genere: Retelling, Paranormal/Dèi, Royal
Casa Editrice: Triskell Edizioni
Prezzo: 4,99€
Link all’acquisto: A Veil of Gods and Kings

SINOSSI

Apollo è… quasi una divinità. Per metà mortale, rifiuta di assumere il suo ruolo di dio del sole e trascorre le sue notti ad annegare i ricordi che lo ossessionano e i suoi giorni a evitare le responsabilità.
Finché suo padre non gli dà un ultimatum: deve ascendere immediatamente.
O passare un anno ad avere come mentore l’odioso principe Hyacinth.
Costretti a stare insieme, Apollo e Hyacinth devono fare i conti con il disprezzo reciproco.
Ma ciò che inizia con una vampata di irritazione pian piano diventa qualcosa di nuovo. Una scintilla che, se si trasformerà in fiamma, potrebbe incenerire tutto ciò che hanno sempre protetto.

Volevo un anno di vita. Ma come potevo prendermelo se avevo così tanta paura di viverlo? Quando avevo così tanta paura di perdere tutto?

Sulle ali del mito!
Nicole Bailey ci offre l’opportunità di immergerci nella mitologia greca, raccontandoci così un’avventura attraverso un nuovo punto di vista originale e ricco di aspettative.
Un cammino ricco di fantasia per uno spaccato che ci emoziona con leggerezza e sofferta partecipazione. Ci trascina all’interno di una storia che è scoperta e crescita emotiva, personale e relazionale.
Questa è la storia dell’ascensione di Apollo a divinità, lasciandosi alle spalle le spogli mortali e i propri desideri. E’ la storia del suo amore per Hyacinth, un amore totalizzante che germoglia con soavità e un pizzico di maliziosa rivalità.
In questo primo volume della serie l’autrice getta le basi di ciò che dovrà avvenire, contestualizza ogni personaggio con stacchi di delicatezza e sogni inespressi che si manifestano tra sguardi rubati e tocchi trattenuti.
Ci affezioniamo a ogni attore che diviene protagonista di un intreccio di legami e aspettative, ferite e desideri.

E per un momento non fummo un dio e un principe. O uomini che affrontavano la lama del loro futuro. O persone che determinavano il destino di decine di migliaia di esseri umani con le nostre scelte. Eravamo solo Cyn e Apollo. Due giovani stanchi ma felici.

In “A Veil of Gods and Kings” assistiamo al lento sbocciare di un sentimento puro, unico e totalizzante, un amore che ferisce nella caducità di un destino già deciso da altri. Un destino imposto da un “Padre” violento, egoista e vendicativo. Un dio crudele che gioca con la vita umana spezzandone l’esistenza per capriccio e ricatto. Un pericolo che respiriamo anche se si annida nel sottofondo degli eventi, che si nasconde tra le ombre più cupe. Un pericolo soffocante che influenza ogni pensiero e azione, speranza o sogno.

Volevo un milione di occasioni come questa con quell’uomo. Non mi era mai successo prima. E mi lasciò senza fiato scoprire che l’avevo trovato appena in tempo per perderlo.

Tra tensioni e acredine, mancanza di comunicazione e timori, Apollo e Hyacinth impareranno a vedere oltre le loro maschere, a far breccia nei muri difensivi che proteggono ogni loro cicatrice e speranza.
Quando l’amore vince su ogni resistenza o remora, troncare ogni rapporto potrebbe essere l’unica speranza di salvare la vita dell’amato.
In questo primo volume Nicole Bailey posiziona ogni personaggio su una scacchiera in cui ogni azione li avvicina sempre più al loro non ritorno. Li avvicina ai venti di guerra che soffiano sempre più impetuosi e vicini.
L’autrice spoglia i loro cuori da ogni velo, mostrandoceli, così, nella loro più intima fragilità.
Per tutti coloro che come me hanno sempre amato leggere di miti e leggende, fiabe e credenze, e che conosce la storia dell’amore sfortunato di Apollo e Hyacinth, la tragica caducità della vita umana, e il dolore indimenticabile che questo amore scatena tra gelosia e invidia, avrà l’occasione di vivere una nuova visione che si arricchisce di speranza e aspettative per un domani diverso.
Nicole Bailey ci cattura tra anticipazioni e premesse di una guerra che tutto potrebbe distruggere. Ora non ci resta che aspettare gli eventi che verranno, attendere e sperare che la storia possa cambiare, regalandoci così il per sempre. Da leggere!

[…] se avessi potuto. Gli avrei detto: Hyacinth, tu sei tutto. Se io sono il sole, tu sei il cielo che mi ha sorretto. Mi ha fatto sentire umano e degno e come se potessi fare del bene per la prima volta nella mia vita. Ma io ti brucerò.


La copia ARC è stata fornita dalla Casa Editrice

(Trattandosi di una copia ARC, la versione a noi inviata potrebbe subire delle modifiche relative alla fruibilità del testo da parte dell* autor*/CE prima della messa in vendita)

Lascia un commento