Titolo: Ti conosco, mi conosci
Autore: Renae Kaye
Serie: Loving You #4
Genere: Contemporaneo, Sportivo
Casa Editrice: Triskell Edizioni
Prezzo: 4,99€
Link all’acquisto: Ti conosco, mi conosci
SINOSSI
Possono due amici, divenuti amanti occasionali, lasciarsi alle spalle errori del passato ed errate supposizioni, per costruire qualcosa di duraturo?
Shane, tranquillo topo di biblioteca, ha un grosso segreto, che custodisce da quindici anni: lui e Ambrose Jakoby, superstar del football australiano, sono cresciuti porta a porta. Sono stati amici intimi e Shane lo ha sostenuto durante gli anni della scuola.
Una notte però, tutto è cambiato.
Prima che Ambrose lasciasse Perth, da spaventato diciottenne, e andasse a Melbourne per iniziare la sua nuova carriera da giocatore, lui e Shane hanno passato la notte insieme.
Per i nove anni successivi, ogni volta che Ambrose tornava in città, i due hanno portato avanti una relazione da amici con benefici. Shane non ha mai saputo, con esattezza, in che termini fossero o in quale modo definire la sessualità di Ambrose. E Ambrose nemmeno. Poi, durante l’ultimo Natale, le cose sono di nuovo cambiate; un dissapore ha messo alla prova la loro amicizia e Shane ha giurato di dimenticare il suo amore non corrisposto.
Ma ora Ambrose è tornato, si sta riprendendo da un infortunio e spera di farsi perdonare. Sostiene di essere pronto a una vera relazione. Shane dovrà decidere se Ambrose è sincero e capire se la sua anima da Tassorosso sia disposta o meno a rischiare.

Il quarto libro di questa dolcissima serie è finalmente arrivato. Di tutti i componenti del gruppo di amici di Jamie, Shane non è quello che si nota per primo. Lettore appassionato, nerd e abituato a essere invisibile, nessuno crederebbe mai che nasconde un grosso segreto.
Quel segreto è Ambrose, di 18 mesi più piccolo di lui, campione di football a Melbourne con cui ha praticamente convissuto dall’età di sette anni, nonché persona con una personalità esattamente opposta alla sua. Entrambi figli di madri single, condividevano la casa, una bifamiliare, e la vita fin da piccoli, grazie agli orari di lavoro così differenti delle madri che affidavano il proprio figlio all’altra quando non erano presenti.
Ma Ambrose è stato più di un amico per Shane, almeno da quando, a quattordici anni, il futuro giocatore della AFL, lo ha difeso da un bulletto.
Eppure le cose non sono mai state chiare tra loro, ci sono sempre stati l’uno per l’altro, senza però mai spiegarsi e confrontarsi. E questo non può mai essere un bene; del resto una – o qualche notte – di sesso può rendere felice per un po’, ma se non si sa bene che cosa prova l’altro, si rimarrà sempre con il dubbio. “Siamo scopamici? Siamo qualcosa in più? Perché mai dovremmo essere qualcosa in più? Lui è Bro-Jak, il campione, io sono Zerbino Shane. invisibile nerd.” Pensieri simili a questi devono aver affollato la mente di Shane per così tanto tempo.
Poi, finalmente, decide che vuole di più, che non può vivere in quel limbo per sempre: deve dimenticare Ambrose.
Peccato che Ambrose stia tornando nella sua vita, e intende restarci…
Sarà la volta buona per capirsi e dirsi finalmente tutte le cose non dette, o non troveranno il modo di comunicare dopo tanti anni di silenzio?
«Banche da rapinare?» chiese lui, poi si piegò per prendere del pesce surgelato.
«È quello che faccio nel mio tempo libero.»
«Ah, sì?» domandò, come se gli avessi detto che per hobby lucidavo scarpe. «E sei bravo?»
«Non mi hanno mai preso, vero?» ribattei con sarcasmo.
«Sei così bravo?» fece lui, stando al gioco.
«No, sono invisibile. Nessuna di quelle persone mi ha visto hai notato? Non si sono nemmeno accorte di me. sono incorporeo. Mi metterò a rapinare le banche per davvero.» Lo seguii mentre si dirigeva al reparto forno. «Nessuno mi vede mai.»
Lui prese delle focacce dallo scaffale e ne gettò un paio nel carrello. Poi si mise di fronte a me e si fermò, appoggiandosi alle stampelle.
«Io ti vedo, Shane.»
Ovviamente io non vi dico nulla su come andrà a finire, perché leggerete (sono sicura lo farete. Dovete farlo!) questo romanzo e a noi gli spoiler non piacciono.
Posso parlarvi però della bellezza dei personaggi. Shane ama la lettura – già per questo è un mio spirito affine – si preoccupa sempre per i suoi amici e fa in modo che tutti siano sempre al sicuro. Non si sente mai a suo agio con sé stesso, e si è sempre sentito invisibile.
Ambrose non parla molto, non dei propri sentimenti, è una persona che non dice quello che prova, ma te lo fa capire con i gesti. Tuttavia, a un certo punto capirà che alcune volte bisogna essere chiaro anche a parole, e sarà una cosa che dovrà imparare.
Come sempre tutta la combriccola di amici è presente, e non potrebbe essere diversamente. Un gruppo (che è più una famiglia) non può che fare parte della storia, ovviamente. Se ne sentirebbe la mancanza, se non fosse così!
Bonus per le citazioni di “Harry Potter“: mi hanno fatto tanto sorridere.
Credo che la bellezza di un libro si possa trovare in diversi fattori, che vanno al di là della trama o della parte puramente grammaticale e sintattica: ad esempio il momento in cui lo leggi fa tanto, e anche da quanto ti senti affine ai personaggi. Mi sono rivista un po’ sia in Shane che in Ambrose, e questo mi ha senz’altro messo nello spirito giusto per apprezzare la lettura e sentirmene coinvolta.
Renae Kaye ha questo potere: riesce a farmi immedesimare nei suoi personaggi facendomi amare un sacco questa serie.
Ho letto questo romanzo in una giornata e non riuscivo a smettere di leggere, questo potrebbe darvi un idea su quanto mi sia piaciuto. Leggero, divertente e dolce, a volte si ha proprio bisogno di una lettura così. Un ottimo modo per inaugurare un nuovo anno di storie. Consigliatissimo a tutti quelli che hanno amato questa saga dal primo capitolo, e chi non la conosce è seriamente pregato di recuperarla. Se amate la dolcezza e l’amore senza alcun confine o etichetta, non potrete che innamorarvi di loro.

La copia ARC è stata fornita dalla Casa Editrice