Titolo: Reckless
Autore: Nicole Edwards
Serie: Pier 70 #1
Genere: Contemporaneo
Casa Editrice: Quixote Edizioni
Prezzo: 4,49€
Link all’acquisto: Reckless
SINOSSI
È una contraddizione vivente…
Cam Strickland, uno dei quattro proprietari del Pier 70 Marina, si è guadagnato il soprannome che i suoi amici gli hanno dato anni prima. Reckless. Certo. Come da definizione. Quando si tratta di divertimento, Cam non ha ancora incontrato una sfida che non abbia accettato. In altre cose, è fin troppo cauto per il suo bene.
È il suo completo opposto…
Gannon Burgess, amministratore delegato della Burgess Entertainment, uno dei maggiori sviluppatori di videogame al mondo, si ritrova nell’ultimo luogo che si sarebbe aspettato. È convinto di essere fuori dal proprio elemento quando finisce nel piccolo ufficio del molo. Poi… incontra Cam.
Si dice che gli opposti si attraggano.
Volano scintille quando il bad boy, sexy e tatuato, si ritrova faccia a faccia con il gamer riservato con gli occhiali.
Cam e Gannon possono spingersi l’un l’altro al di fuori della propria comfort zone? O, a causa degli eventi che hanno modellato le loro vite, il tempo trascorso assieme si dimostrerà essere solo un’altra spericolata avventura? Questa volta una che coinvolge i loro cuori?

Grazie a Quixote Edizioni arriva una nuova saga di libri contemporanei che saprà conquistarci. Andiamo a conoscere Cam e Gannon e Roan, Dare, Teague, Hudson e Milly.
Cam insieme agli amici Roan, Dare e Teague è proprietario del molo Pier 70 Marina, dove ogni giorno i quattro uomini danno lezioni, affittano imbarcazioni e fanno qualsiasi attività vi venga in mente che si può fare in acqua. Il locale è ben gestito e i clienti sono sempre numerosi. Cam ha avuto i soldi dal padre oramai dieci anni prima e quel luogo è parte della sua vita, così come l’amore sconfinato per l’acqua e il bisogno continuo di una sfida, da qui il soprannome “reckless” che gli hanno affibiato anni fa gli amici e che lui si è anche tatuato sul petto. In un giorno qualsiasi arrivano al Pier 70 Gannon e la collaboratrice e amica Milly, alla ricerca di un’imbarcazione da noleggiare per qualche ora per ospitare tutto il team che lavora nell’azienda di Gannon, una famosa ditta produttrice di videogiochi.
Gannon sa che si sta avvicinando il lancio di un nuovo gioco, i suoi dipendendi sono tutti tesi e Milly ha avuto l’idea di fare una giornata di svago anche con lo scopo di socializzare un po’ tra loro. Quando Gannon incontra Cam è come se il suo mondo subisse uno scossone violento. Lui è abituato a lavorare più ore dell’orologio, non si prende una pausa o una vacanza da anni, la sua vita è quasi sempre in ufficio, relazioni sociali quasi inesistenti, qualche rapporto occasionale che non è mai durato più di qualche settimana. Sin da subito Gannon sente un’attrazione per Cam, vuole conoscerlo meglio e per farlo è disposto a correre qualche rischio. Dopo qualche giorno dal primo incontro trova il coraggio di presentarsi al molo. Non ha grandi speranze ma spronato da Milly decide di vedere se da parte di Cam c’è un qualche interesse ad approfondire la conoscenza, le occhiate che si sono lanciati quel giorno presentavano bene.
Cam rise. Anche se era fin troppo rigido e un chiaro dieci sulla scala di nerdaggine, Gannon risultava sicuro di sé, ma per qualche ragione il leggero tono di insicurezza gli ispirò un moto d’affetto. Ancora non era sicuro di cosa pensare. Gli stava piacendo quel flirt, ma non era certo di voler andare oltre. Non ancora, almeno. Aveva incontrato un sacco di uomini, aveva avuto qualche relazione che era andata da zero a cento in tre secondi e mezzo, e nemmeno quello era ciò che stava cercando. In quei casi, il crollo violento era stato rapido e qualcosa che non aveva alcun interesse a ripetere.
Ho amato moltissimo i due protagonisti ma devo ammettere che non saprei scegliere tra i due. Cam ha sofferto moltissimo in passato, ha delle ferite emotive profonde che gli impediscono di vivere al meglio la sua vita. Il suo bisogno di sfide continue nasconde le sue paure più profonde e frequentare Gannon lo porterà inevitabilmente al punto di rottura. Perché spesso e volentieri si preferisce nascondersi dal problema al posto di affrontarlo. Cam per tutta la vita ha cercato di stare a distanza delle persone, non ha mai voluto inconsciamente stabilire dei legami affettivi importanti perché il terrore di perderli come è già successo, lo spinge a tenere quasi tutti a distanza. Ha un bel legame con la sorella e con il padre, così come mi piace il rapporto di amicizia e stima che c’è tra i quattro amici e soci.
Gannon è un uomo serio e amante dei videogiochi che ha fondato la sua azienda da oltre un decennio. Ha un passato difficile perché i suoi genitori l’hanno buttato fuori di casa appena lui gli ha detto che era gay, da quel momento non ha più avuto rapporti con loro ne con il fratello. Si è sentito rifiutato e messo da parte, un uomo incompleto e non all’altezza. Le sue relazioni sono sempre brevi e senza importanza, anche lui come Cam ha difficoltà a stabilire delle relazioni. Usa il lavoro per tenersi impegnato e per non approfondire le relazioni sociali. Anche per lui, frequentare Cam lo spingerà a superare qualche sua paura pià profonda, per esempio il terrore dell’acqua. La persona più importante per lui è Molly, una ragazza bella e determinata, un ottimo braccio destro per il lavoro che lo supporta e lo sprona a frequentare gente nuova. Hanno un bellissimo rapporto di amicizia, si vogliono bene e ho amato le loro interazioni.
I propri occhi ricercarono il suo viso e lui si chiese brevemente cosa stesse passando attraverso quella sua splendida mente. Dopo il week-end che avevano trascorso assieme, non sopportava che fosse successo un casino simile. Stavano facendo progressi e non c’era possibilità che permettesse a un simile fraintendimento di porsi tra loro.
Una bella storia, ricca di personaggi molto interessanti che non vedo l’ora di conoscere meglio nei prossimi volumi a loro dedicati. Due protagonisti ben caratterizzati, due modi diversi di affrontare le paure del passato, tanta passione e qualche tocco ben dosato di dramma che rende tutto più interessante. Una scrittura scorrevole, ricca di dettagli, molto ben bilanciata e raccontata a pov alterni con qualche piacevole inframezzo di personaggi secondari. Questo ritorno di Nicole mi è proprio piaciuto molto, se cercate una storia coinvolgente è il momento di conoscere questo gruppo.
