Titolo: Il suo Principe
Autore: Mary Calmes
Serie: House of Maedoc #2
Genere: Urban Fantasy, Paranormal, Vampiri, Royal
Casa Editrice: Quixote Edizioni
Prezzo: 4,49€
Link all’acquisto: Il suo Principe
SINOSSI
Jason Thorpe era soddisfatto della propria vita tranquilla a New Orleans. Lui e la sua migliore amica Ode avevano aperto il loro accogliente e particolare negozio nel Quartiere francese, e si stava facendo delle nuove ma interessanti amicizie… Poi Jason ha conosciuto Varic Maedoc, il principe dei vampyr, e la sua vita è cambiata per sempre. Nominato Consorte del principe, Jason si ritrova presto a essere la persona più importante nel reame dei vampyr, l’uomo che contiene il lupo del cuore di Maedoc: una posizione che comporta una certa serie di doveri e che garantisce non poca influenza. La loro è una relazione d’amore e un impegno per la vita, ma quel legame sta per essere messo alla prova quando Varic deve tornare a corte e Jason lo accompagna. La corte del re a Malta è diversa da qualunque cosa Jason possa aver immaginato: nel cuore del lusso e della decadenza del palazzo c’è un’aria di pericolo e intrigo per cui non è preparato, reso ancor più complesso da nuovi amici ed alleati che potrebbero non essere ciò che sembrano. Per poter restare accanto a Varic e proteggerlo Jason deve utilizzare ogni arma a sua disposizione per rivelare un complotto per usurpare il trono e scoprire l’identità di coloro che lo desiderano morto piuttosto che accettarlo come Consorte. La sua risorsa più preziosa è l’amore del suo principe, ma persino quello potrebbe non essere abbastanza per salvargli la vita.

I personaggi di questa serie sono tutti davvero accattivanti, tanto che ne ero rimasta stregata da subito!
La Calmes ha il talento di costruire dei mondy urban fantasy molto coinvolgenti e realistici; dopo le avventure del primo libro che si sono svolte a New Orleans, adesso l’azione si sposta nella bellissima isola del Mar Mediterraneo: Malta…
Ho avuto la fortuna di visitare Malta due volte nel corso degli ultimi anni e alcuni luoghi che hanno ispirato l’autrice li ho visti con i miei occhi. Malta ha molteplici attrattive: spiagge bianche, rocciose e color oro, ma anche siti archeologici, paesaggi brulli e scogliere mozzafiato!
Jason non è molto tranquillo al momento: vuole conoscere il passato del suo principe, ma anche la sensazione che andare con lui a Malta potrebbe davvero cambiare drasticamente la sua vita, ma non può fare a meno di seguire il suo grande amore, soprattutto per rivendicarlo da chi vorrebbe portarglielo via:
“Era strano come un momento prima fossi nervoso, in ansia, e il momento successivo avessi l’irrefrenabile bisogno di mettere il mio marchio su Varic.”
In questo secondo volume conosciamo davvero molto meglio Varic, la sua storia millenaria, la sua complicata famiglia, anche se è sempre Janos che ci fa da narratore.
Varic non ha ancora avuto modo di spiegare la storia della sua famiglia a Jason, soprattutto non gli ha raccontato molto sulle lotte di potere che si svolgono a corte. Varic si è innamorato prima vista di Jason, ma l’uomo non capisce cosa ci trovi di particolare in lui, visto che non si reputa all’altezza dI Varic. Jason è un bell’uomo ma la bellezza di Varic è ultraterrena, sofisticata, fatta di movenze eleganti e feline, del resto non è un essere umano.
Jason non ha ancora capito cosa ha visto in lui Varic e durante questo viaggio non fa che ripeterglielo:
“Varic era lì, solido, potente. Ci fece appoggiare al suo petto, stringendoci forte, respirando lentamente, dentro e fuori…«Come ho già detto,» brontolò, «hai il cuore troppo tenero per essere il consorte di un principe.»… «Il mio cuore vive nel tuo petto,» disse rauco, chinandosi per sfiorarmi le labbra con un bacio. «Questo lo sai.»… «Ti amo, Jason,» mormorò sulla mia pelle. «E il mio cuore, antico e imperfetto com’è, è tuo.»”
C’è molta azione in questo secondo volume: rapimenti, inseguimenti, lotte all’ultimo sangue e intrighi, tantissimi intrighi, ma anche molte situazioni buffe e divertenti, come gli scambi tra Jason e Tiago!
Jason sta entrando a far parte della famiglia più potente dei Vampyr ed è visto da molti come una minaccia, perché accanto a Varic potrebbe stravolgere un regno che dura da millenni:
“Varic, con i suoi pensieri sulla diversità e sull’inclusione, sull’appartenenza di tutti, sul dare voce a tutti. Il suo regno sarebbe stato all’insegna dell’uguaglianza, eliminando le limitazioni e livellando il campo di gioco.”
Jason non è contentissimo delle nuove regole a cui deve sottostare, ma farà del suo meglio per aiutare chi ha bisogno di aiuto e si imbatte sul suo percorso.
Entrano in scena nuovi personaggi, alcuni mi sono rimasti nel cuore, soprattutto il campione che Jason deve scegliere, una figura fondamentale per il consorte del principe, perché dovrà essergli accanto per proteggerlo:
“Ti proteggerò con il mio corpo, il mio sangue e il mio cuore.» Mi sentii sopraffatto dal pensiero che qualcuno vivesse e morisse per me. «Io non… non ho bisogno di un campione. Io…» «Ne hai bisogno,» mi assicurò, senza muoversi, con la mano ancora sul cuore. «Perché a differenza di Hadrian e Tiago, dei dreki e persino del principe, non ti dirò dove non andare o cosa non fare. Mi assicurerò soltanto che, ovunque tu scelga di andare, tu sia al sicuro.»”
Zev è irriverente, ironico, distaccato da tutto e tutti, ma forte leale e un guerriero senza paura; farà di tutto per assolvere il suo compito anche a costo di sacrificare se stesso: “Avere Zev con te è come portare un bazooka a un combattimento con i coltelli.”
C’è anche molto sesso in questo secondo volume, forse un pizzico di troppo per i miei gusti, ma le scene passionali sono ben contestualizzate e non ripetitive, senza essere un mero esercizio ginnico dei protagonisti.
Un altro personaggio notevole è la madre di Varic, la regina.
Il libro spazia davvero molti temi: passione sfrenata tra i protagonisti, desiderio di vendetta, tentativi di colpi di stato per rovesciare il regno da parte di chi non ti aspetti, ma viene anche valorizzata l’amicizia che lega i personaggi gli uni agli altri, con molteplici fili intrecciati e anche molti lutti da digerire…
Un romanzo che ha tutte le carte in regola per essere amato da molti lettori insomma.
Mi sarebbe piaciuto per avere un punto di vista diretto da Varic, narrato con la sua voce in prima persona e spero che un giorno la Calmes ci regali qualche dettaglio in più sulla storia di Tiago e Hadrian, ma anche quella di Zev e del misterioso Dae-Jung.
Io ci spero proprio!
