
Titolo: Double or Nothing
Autore: L. A. Witt & Cari Z.
Genere: Contemporaneo, Suspance, Poliziesco
Serie: Double Trouble #1
Casa Editrice: Triskell Edizioni
Prezzo: 4,99€
Link all’acquisto: Double or Nothing
SINOSSI
Rich Cody è entrato negli U.S. Marshals per dare la caccia ai cattivi e non per fare da balia ai testimoni. Tuttavia, gli ordini sono ordini e si ritrova così a proteggere un hacker con legami con la mafia albanese e siciliana. Un’altra entusiasmante giornata all’interno del Programma Protezione Testimoni.
Leotrim Nicolosi è nato in un mondo di criminalità e spargimenti di sangue. Quando il massacro lo tocca troppo da vicino, uccidendo il suo fidanzato – il figlio di un famigerato capomafia – Leo decide di distruggere la famiglia Grimaldi. Ha raccolto le prove necessarie a mandare ogni singolo Grimaldi in prigione, detiene l’assoluto controllo informatico sui beni della famiglia e ha un conto in sospeso che può essere saldato solo con il sangue dell’uomo che ha assassinato il suo amante.
Quando un banale trasferimento in una casa sicura finisce molto male, Rich e Leo sopravvivono per miracolo. Con i Marshals compromessi e Leo accusato ingiustamente di omicidio, lui e Rich fuggono sia dai criminali che dalle forze dell’ordine, senza fare distinzioni. Non hanno nessuno di cui fidarsi se non loro stessi e nessun luogo in cui nascondersi che i loro nemici non possano trovare.
E forse, l’unica via d’uscita è quella di stringere un patto con il diavolo.

Mentre stavo leggendo questa nuova uscita, non mi sono resa per nulla conto che tutte le frasi che mi avevano colpito provenivano dalla stessa voce: quella di Leo, uno dei due protagonisti di questo libro.
È davvero strano per me raccogliere citazioni da inserire in una recensione che provengono da una sola delle due voci narranti; vero che in generale entro più in empatia con uno dei due protagonisti, più che con tutti e due, ma non mi era davvero mai capitato da dare voce a uno solo dei due.
Pensare poi che la ragione che mi ha spinto a leggere il romanzo è stata la presenza di un U. S. Marshal! Ormai lo sapete, ve l’avrò detto quel miliardo di volte, ma io amo i polizieschi con qualsiasi rappresentante delle forze dell’ordine e i Marshals sono rari nei romanzi! Insomma: più Marshals per tutti, è il mio motto!
Rich è il Marshal in questione, Leo il suo testimone da proteggere a ogni costo, anche a discapito della sua stessa vita. Il giuramento che ha prestato è quello di tenere in vita il suo protetto, anche se stavolta non si tratta di un testimone innocente, ma di un famigerato componente della famiglia Grimaldi, nota famiglia di malavitosi di origine italiana, che controlla Chicago.
Leo è nato dall’amore tra una donna appartenente alla mafia Albanese e un uomo della mafia italoamericana; l’unica scelta che ha avuto in vita sua è stata quella di entrare nella famiglia Grimaldi invece che in quella di parte albanese, perché gli italiani erano meno macellai degli albanesi…
Prima di farvi strane idee su Leo pensate a lui a otto anni che sceglie da che parte stare, quando sua madre lo abbandona e suo padre viene rinchiuso in carcere per reati che non ha commesso. Leo non è un ingenuo, anzi, ha una mente geniale e molto pericolosa, e ora vuole solo vendetta per lui e per il suo amore, che gli hanno strappato:
“La vendetta era l’unica cosa che mi era rimasta, la più importante, e l’insuccesso non era contemplato. Per evitarlo, dovevo sopravvivere. La questione era: ora come ora, me la sarei cavata meglio con o senza Rich?… Era abituato a far parte di una squadra, e forse non aveva motivi per guardarsi le spalle o dormire con un occhio aperto, modo in cui ero cresciuto io.”
Ha tutta la famiglia contro; stanno cercando di farlo fuori a tutti i costi; sono infiltrati dappertutto e chi ne fa le spese è Rich Cody, incaricato di proteggerlo. Leo non sa come fare per far si che Rich si fidi di lui senza svelargli il suo piano:
“Ascoltami, credimi, fidati di me… «Rich.» La sua espressione si fece seria. «Ti fidi di me?» «Non ti conosco affatto, ma non abbiamo altra scelta che fidarci l’uno dell’altro.»”
Al momento i due sono soli contro tutti: i Grimaldi, i Marshals, FBI, polizia locale e giornalisti! La loro faccia è su tutti i notiziari e non possono fidarsi di nessuno; l’unica possibilità che hanno è quella di fidarsi l’uno dell’altro.
Rich è entrato nei Marshals per seguire le orme del padre, ex agente, per renderlo fiero di lui; è un ex Marine e al momento questo è un vantaggio perché l’unico posto sicuro dove mettere Leo è presso un suo ex commilitone che vive da eremita in un posto davvero particolare!
Rich ha lascito i Marines dopo quattro missioni di guerra che gli hanno lasciato dei brutti ricordi, che rischiano di mettere in serio pericolo lui e Leo.
Due uomini che in comune hanno un passato molto doloroso, ma anche molto diverso: Leo è abituato ad avere sempre un piano B, Rich crede ancora nella legge, ma forse stavolta è troppo da sopportare anche per lui.
Anche se Rich ha dei problemi, Leo capisce da subito che non avrebbe potuto trovare un alleato migliore:
“Mi ricordava Tony, un atteggiamento fiero e sicuro di sé, se non altro quando non dava di matto. Mi piaceva quella fiducia in se stesso, il modo in cui mi faceva sentire protetto… Rich era tutto ciò che mi rimaneva. Avevo bisogno di lui, in tutti i modi in cui avrei potuto averlo.”
Un lungo viaggio on the road pieno di pericoli, scontri a fuoco, inseguimenti rocamboleschi,
fino al limite fisico delle proprie forze, dove la cosa più pericolosa da perdere non è la vita, ma il cuore, dopo che già una volta ti hanno tolto l’unica ragione che ti manteneva vivo.
Rich e Leo sono il bianco e il nero; il bravo ragazzo americano e il ragazzino mezzosangue rifiutato da due famiglie; uno vive per la legge, l’altro la piega per ottenere tutto quello che gli serve; un protettore e un ragazzo che nessuno si è mai preso la briga di amare davvero, a parte il padre e Tony, persino la madre lo ha abbandonato…
Eppure i due decidono di darsi fiducia per portare a casa la pelle, ma anche perché Rich ha visto oltre la spavalderia fastidiosa di Leo: ha visto oltre il ragazzino troppo intelligente, smilzo e bisognoso di protezione che in realtà è, anche se potrebbe fargli saltare la testa in mille modi diversi!
Per il momento i due hanno appena iniziato a conoscersi, anche carnalmente, ma sono sicura che ne vedremo delle belle nel secondo volume, perché la storia di Leo e Rich non finisce qui, e la lotta ai Grimaldi è soltanto all’inizio:
“Le cose che conoscevo di Rich Cody si contavano sulle dita di una mano. Quelle che mi erano sconosciute erano pressoché troppe da prendere in considerazione.”
Un bel mix di azione e suspense; un romanzo molto adrenalinico e poco romantico, ma va benissimo così, perché Leo non è un ragazzino sprovveduto, anche se ha bisogno di essere protetto. Mi è piaciuto molto il suo desiderio di vendetta e tutti i modi in cui si è protetto per portarla a termine. Al momento sono un po’ titubante su Rich perché qualche sua uscita non mi è sembrata un granché per essere un Marshal…
Nei personaggi secondari mi hanno colpito i parenti di Leo da parte do madre: non so se averne paura o tenermeli buoni… In fondo chi non ha bisogno di un killer che non lascia testimoni come zio Angelus al giorno d’oggi?!

La copia ARC è stata fornita dalla Casa Editrice
Mi piace:
Mi piace Caricamento...