Titolo: Tutto di te
Autore: Autumn Saper
Serie: Wildfire #3.8
Genere: Contemporaneo, Drag Queen, Gap Generazionale, lieve BDSM
Casa Editrice: Triskell Edizioni
Prezzo: 3,99€
Link all’acquisto: Tutto di te
SINOSSI
Brandon Coleman è un rispettoso avvocato di giorno e la Drag Queen Lady Pinky Cat di notte.
Ormai quarantacinquenne, con un divorzio alle spalle e due figli adolescenti, l’uomo vorrebbe una relazione seria e qualcuno da amare e che lo ami in tutte le sue sfaccettature; ma la cosa è tutt’altro che facile.
Complice il matrimonio di Chester e Patrick, Brandon farà la conoscenza di un uomo che cambierà per sempre la sua vita, sconvolgendo il suo mondo e facendogli capire che non importa che sia “Brandon” o “Lady Pinky Cat”: quando qualcuno ti ama, accetta tutto di te, senza riserve.

Lady Pinky Cat ha catturato l’attenzione di molto lettori fin dalla sua prima entrata in scena, forse perché era l’unico personaggio che sapeva mettere a cuccia l’esuberante Chester!
Ora che anche lui ha avuto il suo perfetto lieto fine, Patrick è sia il suo grande amore che l’àncora che lo tiene stabile, non vedevo l’ora di leggere anche la storia di Brandon/Lady Pinky Cat!
Mi sento molto vicina all’età anagrafica di Brandon, al suo percorso di studi e alla pressione che i parenti trasmettono per farti diventare quello che loro vorrebbero loro e non te stesso.
Brandon era il prodotto delle aspettative altrui ed era logico che prima o poi il suo mondo implodesse per dargli l’opportunità di essere davvero quello che sentiva nel suo profondo.
Non rinnega il suo passato, lo ha portato a essere l’uomo che è, anche perché altrimenti non avrebbe avuto i suoi due splendidi figli, sempre pronti a battersi dalla parte del padre!
Brandon ha costruito un bellissimo rapporto con loro e ha mantenuto anche un ottimo rapporto con la ex moglie; quello che gli manca è trovare qualcuno che lo apprezzi della sua duplice veste: quella di avvocato, molto professionale, e quella dell’estrosa drag queen, sempre con la battuta pronta!
Ultimamente Brandon si sente molto solo; tutti i suoi più cari amici si sono felicemente accasati e ora vorrebbe anche lui trovare qualcuno che lo completi.
Durante una cena incontra il misterioso e carismatico Declan, l’ultimo uomo per cui avrebbe mi pensato di perdere la testa, visto il suo soprannome “Dean, il toro con la frusta!”:
“Chi ero io per dissentire? Non capivo chi provava piacere con il dolore né chi si faceva volontariamente punzecchiare la pelle, ma non mi sembrava il caso di giudicare. Mi vestivo da donna, mi truccavo e mi incollavo le palle con lo scotch. Ero la persona meno indicata a giudicare le preferenze degli altri.”
Ovviamente dietro il continuo incontrarsi di Brandon e Declan c’è un’orchestra diretta da una nostra vecchia conoscenza, che ora che ha messo su un paio di chili sembra aver trovato nuova energia per fare il Cupido di turno!
I siparietti tra Chester e Brandon, come anche tra Ches e Bambina, sono come sempre molto divertenti, ma esce anche da questo libro la voglia di sentirsi accettati da tutti a qualsiasi età e in qualsiasi circostanza.
I protagonisti di tutta la serie, Ches a parte visti i suoi natali, svolgono tutti professioni altamente qualificate, a stretto contatto con l’umanità più variegata e anche difficile da trattare, e tutti accumunati dal ritagliarsi un loro spazio felice dove essere liberi di vivere la loro vita e amare alla luce del sole la loro metà.
Brandon è forse il più “anziano” della combriccola, ma anche quello che ha subito di più il condizionamento della società, quindi era logico che la sua storia fosse l’ultima a farsi conoscere, per chiudere la serie in bellezza.
Brandon è un uomo davvero speciale, che ancora non ha capito che Declan farebbe di tutto per stare con lui, perché anche se è il più maturo non aveva ancora trovato qualcuno per cui uscire dal suo guscio:
“La Drama Queen che era in me avrebbe voluto fare una scenata, pisciare intorno a Declan e delimitare il territorio in faccia a quello sbarbatello con la metà dei miei anni, ma l’uomo di quarantacinque anni che ero in realtà e che conviveva con la perenne insicurezza di non essere mai abbastanza amabile se ne rimase lì immobile come un cervo abbagliato dai fari, aspettando il momento dell’impatto.”
Brandon mi somiglia molto: anche se quando veste i panni di Lady Pinky Cat sembra essere invulnerabile, al suo interno ha un cuore che può sanguinare molto alla svelta.
Non si dovrebbe mai giudicare un libro dalla copertina o dai vestiti che una persona indossa, perché dietro c’è davvero tutto un mondo, l’ennesima dimostrazione che ognuno di noi è speciale e unico al mondo.
Grazie Autumn per averci regalato anche l’ultimo pezzetto di questa bellissima serie.

La copia ARC è stata fornita dalla Casa Editrice