Titolo: Cuori d’argilla
Autore: N. R. Walker
Genere: Contemporaneo, accenni al Crossdressing
Casa Editrice: Triskell Edizioni
Prezzo: 4,99€
Link all’acquisto: Cuori d’argilla
SINOSSI
Leo Secombe ama la sua vita e si è convinto di essere felice del suo status di single. Nel tempo libero si tiene occupato al centro LGBTQ che affianca una persona giovane a un membro più maturo della comunità per aiutarli a sentirsi inclusi nella moderna famiglia arcobaleno. Leo e Clyde sono amici da anni, e iscriversi a un corso di lavorazione della terracotta sembra un’idea divertente.
Merrick Bowman si è concentrato così tanto sull’avviare il suo business di terracotta da dimenticarsi come si fa a uscire con i ragazzi. Ma quando un giovane, vivace Leo e un Clyde più grande e brontolone compaiono alla sua porta, Merrick non si immagina quanto Leo diventerà centrale nel suo mondo.
La vita di Merrick gira attorno alla lavorazione dell’argilla, ma Leo sta per cambiare le cose. Forse Merrick è pronto a gettare al vento la cautela. E forse è pronto a dare una nuova forma al suo cuore.

«Nessuno ha mai modellato il mio cuore come te.»
Leo Secombe non ha ancora trent’anni, una passione smodata per le camice hawaiane e fa il volontario per il programma “Riduciamo le Distanze”, che altri non è che un modo per aiutare e coinvolgere persone queer appartenenti alla terza età nelle attività più disparate, aiutate e supportate da giovani come Leo.
Da due anni il ragazzo è affiancato a Clyde, un ex panettiere settantenne con un pessimo carattere e vent’anni di solitudine sulle spalle. Benché Leo sia solare e allegro e sempre positivo e Clyde sia invece un gran brontolone, i due si vogliono bene e tra loro funziona alla grande; motivo per cui, quando Leo propone a Clyde un corso di ceramica, l’uomo, seppur mal volentieri all’inizio, accetta di andare.
Arrivano così nel negozio di ceramiche “Kil’n Time” di Merrick Bowman, un ancora non trentenne gentile e amichevole, con un talento incredibile nella lavorazione della ceramica.
L’attività dovrebbe consistere in quattro incontri ma ne basta solo uno per far scoccare la scintilla tra Merrick e Leo. I due, infatti, si attirano sin dal primo sguardo e complice la coinquilina di Leo, Kell, i due si scambiano il numero di telefono ed escono per un appuntamento.
A quello ne seguono altri e, anche, una visione sul sesso di Merrick molto “all’antica”, che metterà a dura prova il loro rapporto nascente.
A sommarsi a tutto questo c’è la volontà di Merrick di far inserire suo zio Donny nel programma e fargli conoscere Clyde, in modo che possa uscire un po’ dal suo guscio.
Cosa comporterà tutto questo per Merrick e Leo; ma anche per Clyde e Donny?
La sua risata era forte e contagiosa, capace di rallegrare chi gli stava attorno. E fu proprio quello a colpirmi definitivamente. Come se qualcosa di profondo fosse appena entrato nel mio studio, come se qualcosa stesse pizzicando una corda ormai dimenticata del mio cuore…
Nuovo romanzo stand alone di N. R. Walker, ci troviamo davanti una storia semplice, lineare e senza scossoni. Una commedia romantica che strappa un sorriso in più occasioni, con due protagonisti frizzanti e divertenti. Molto giovani, sì, ma anche desiderosi di trovare la loro metà in quanto non provano più nessun interesse per le avventure di una notte o per delle frequentazioni senza scopo.
Leo, come dicevo poco fa, è un personaggio solare, divertente e un po’ insicuro. Ha sempre la battuta pronta e ama aiutare gli altri, ma sa anche cosa vuole e fa di tutto per ottenerlo, anche se poi le insicurezze lo mandano in confusione e lo fanno sentire combattuto.
Merrick è un ragazzo con un’attività sulle spalle che deve gestire tutto da solo, comportando grandi responsabilità, ma anche con la voglia di rimettersi in gioco dopo cinque anni in cui non si è concentrato su nient’altro che il lavoro. Il problema è che non è interessato a relazioni senza impegno, perché lui vuole qualcosa di più; ecco perché fa quella richiesta (che non vi spoilero) a Leo. Nel 2022 può sembrare strana, ma io l’ho trovata carina. Un po’ all’antica, certo, ma di sicuro dimostra che Merrick vuole gettare buone basi con Leo e non bruciare tutto in poco tempo.
Ci fissammo per un lungo istante, poi Merrick sorrise. «Grazie.»
«Per cosa?»
«Per…» Il suo sorriso vacillò ma non distolse lo sguardo. «Per essere comparso nella mia vita proprio al momento giusto. Per essere te stesso. Perché vuoi passare del tempo con me. Perché mi fai venire le farfalle nello stomaco. Perché mi fai sorridere.»
Clyde e Donny sono gli altri due protagonisti, seppur in modo molto minore, che fanno da controbilancere a due ragazzi giovani e con i diritti attuali. Entrambi ultra settantenni, hanno vissuto in un’epoca in cui bisognava nascondersi, se si era gay, e perciò hanno affrontato cose molto diverse da Leo e Merrick. Anche il modo di approcciarsi a qualcun altro era molto diverso e, seppur nella loro ingenuità, anche molto più pragmatico.
Ho apprezzato il personaggio di Clyde, burbero e brontolone, che però ha un gran cuore e desiderio di mettersi ancora in gioco nonostante le difficoltà economiche e un vecchio amore perso vent’anni prima.
Mi è piaciuto anche il personaggio di Donny seppur, a mio avviso, non sufficientemente approfondito. La tematica che la Walker affronta con lui è molto delicata e complessa e secondo me, trattata come è stata trattata, è rimasta tutto sulla superfice e un po’ evanescente.
Sinceramente avrei preferito che l’autrice inserisse semplicemente due persone di una certa età che si innamorano dopo tanto tempo, senza complicare il tutto con ciò che ha scelto per Donny. O lo affrontava in modo completo (spiegando in maniera più approfondita cos’è questa cosa, in quanto alcuni lettori che non hanno familiarità con l’argomento potrebbero uscirne confusi), o era meglio non inserirlo affatto.
«Cosa c’è?» mi chiese dandosi un’occhiata preoccupata.
Scossi il capo e il cuore mi danzò nel petto. «Tu. Semplicemente tu.»
Un romanzo carino ma non molto emozionante. Una storia leggera senza pretese che, sinceramente, non mi ha coinvolta particolarmente e che mi è parsa rimanere tutta un po’ sulla superficie. Tanti personaggi, tante cose, ma niente che sia stato trattato in un modo che mi sarebbe risultato convincente.
Ciò non toglie che sia una storia gradevole, adatta a chi vuole un romanzo dolce ma non impegnativo.

La copia ARC è stata fornita dalla Casa Editrice