Titolo: Dammi un’occasione
Autore: Sarah Bernardinello
Serie: Chicago Season #2
Genere: Paranormal, Vampiri
Casa Editrice: Triskell Edizioni
Prezzo: 3,99€
Link all’acquisto: Dammi un’occasione
SINOSSI
La vita offre più di un’occasione. Questo è ciò che scopre AJ Todd dopo essersi congedato dai SEAL a causa di un grave incidente che gli ha provocato danni fisici permanenti. Cerca e ottiene un lavoro come capo della sicurezza del Soul Club, un locale di proprietà dell’affascinante Adonais Malthus. Adonais lo attrae ma AJ, insicuro, mantiene le distanze.
Quando Adonais si trova davanti quell’uomo riservato e inespugnabile come una fortezza, sulle prime cerca di ignorarlo, nonostante l’attrazione sia davvero enorme. AJ è uomo che lo intriga e lo eccita, tanto da spingerlo ad abbandonare il buonsenso e presentarsi a lui nella sua vera veste.
L’incontro con il miliardario cambierà l’esistenza di AJ costringendolo, al tempo stesso, ad affrontare una buona dose di sofferenza. Ma gli offrirà anche l’opportunità di scoprire verità sconcertanti, incluso che l’amore può presentarsi in modi che non ci si aspetta.

Come molti di voi, aspettavo la storia di Adonais, ricco vampiro sexy che ci ha conquistato nel primo volume della serie “Due cuori e un Detective“.
Stavolta l’autrice si è presa il suo tempo per presentarci i due protagonisti e farli incontrare. A differenza di Angel e Seth, non c’è un innamoramento istantaneo, nessuno dei due morirebbe per l’altro ad un primo sguardo. Il loro rapporto si sviluppa con cautela, senza fretta, come dovrebbe essere.
Sotto questo aspetto, l’autrice ha sicuramente intrapreso la giusta decisione, perché Adonais, ma soprattutto AJ, avevano bisogno del loro spazio.
L’attrazione c’è, d’altronde aJ è un ex marine sexy alle prese con il suo passato che ancora lo tormenta, ma trasuda sesso da ogni poro e uno come Adonais non può certo rimanerne indifferente. Anche se la presenza di Angel riporta a volte il suo pensiero alla neo coppia e al loro passato.
Anche se mi sono piaciuti entrambi, ho fatto difficoltà a comprendere gli avvenimenti dell’ultima parte. Quando ho capito cosa sarebbe successo, mi immaginavo tutt’altro. Un personaggio come AJ, così insicuro e bisognoso di certezze, non avrei pensato a dei risvolti così veloci e poco realistici. Forse un po’ più di attenzione su quel punto sarebbe stato perfetto. Soprattutto perché la loro storia non ha mai avuto bisogno di correre e non vedo perché fosse necessario proprio quando tutto stava andando nel modo giusto.
Fatta eccezione per questo, mi è piaciuto molto.
I personaggi secondari appaiono poche volte, ma sono perfettamente in linea con la storia e non tolgono mai l’attenzione dai protagonisti.
Rispetto al primo volume, questo mi è sembrato molto più equilibrato. Un miglioramento ben visibile, che va premiato.
