Titolo: Sempre
Autore: Kindle Alexander
Serie: Always & Forever #1
Genere: Contemporaneo, Storico, Politico
Casa Editrice: Hope Edizioni
Prezzo: 3,99€
Link all’acquisto: Sempre
SINOSSI
Cresciuto in una prestigiosa famiglia di politici, Avery Adams mette tutto se stesso in ogni cosa che fa. È un gran lavoratore, ma anche un gran seduttore. L’affascinante e carismatico avvocato è abituato a ottenere ciò che vuole, e le frequenti avventure di una notte gli fanno guadagnare la meritata reputazione di playboy. Quando gli propongono di candidarsi per il Senato, Avery decide che è arrivato il momento di seguire le orme del nonno. Con una strategia ben definita e gli ingranaggi della campagna elettorale in movimento, Avery è pronto a saltare su quel treno ad alta velocità. Nessuna accurata pianificazione, però, può prepararlo all’incontro con quel bellissimo uomo tutto d’un pezzo, che potrebbe far deragliare il suo futuro politico.
“Facile” non rientra neanche tra le prime mille parole che potrebbero descrivere la vita di Kane Dalton, dopo che suo padre, un devoto ministro battista del Sud, lo ha cacciato di casa a causa del suo orientamento sessuale. Nonostante tutti gli ostacoli che la vita gli ha messo davanti, Kane ha trovato la sua strada. Ora, è un uomo di successo, proprietario di un esclusivo ristorante italiano situato nel centro di Minneapolis, ha una relazione sentimentale stabile e un mucchio di cose di cui occuparsi. Per lui, però, è difficile lasciarsi alle spalle gli insegnamenti ricevuti durante l’infanzia e accettare del tutto la sua sessualità, sbarazzandosi così dei dubbi causati dalla sua educazione religiosa. Di certo, l’ultima cosa che gli serve è quella deliziosa ed elegante distrazione dai capelli biondi, che siede al tavolo trentaquattro.

Ci sono molti modi di raccontare una storia d’amore. Possiamo viverla passo dopo passo. Dal primo incontro e la paura dell’emozioni che suscita, nell’incertezza dei primi sguardi, la semplice e potente attrazione fisica che si trasforma diventando sempre più forte e che cede il posto a un sentimento che forse non si cercava. O questa storia possono raccontarcela gli stessi protagonisti, riportandola alla memoria dopo un’intera vita insieme, come avviene in questi caso.
I nostri protagonisti sono Avery e Kane, e hanno due storie molto diverse alle spalle.
Il primo è figlio di politici: il nonno era stato persino Presidente. Il secondo è figlio di un pastore battista, cacciato di casa dopo il suo coming out, eppure ancora così legato alla religione e ai principi imparati negli anni da non riuscire a staccarsene del tutto.
La loro storia viene raccontata da Kane durante una spaventosa attesa.
E così facciamo un viaggio nel tempo, al loro primo incontro negli anni ’70: ripercorreremo i loro progetti, sogni e paure e li vedremo conquistare piccoli e grandi obiettivi.
Finché torneremo al punto di partenza che sarà la fine, o un nuovo inizio.
Ci sono punti in positivo di questa storia. Alcuni personaggi secondari sono fra questi. Forse però ho trovato alcune situazioni un po’ troppo veloci, molte soluzioni scelte prevedibili, tanto che a volte mi è sembrato di aver già letto questa storia; ma non è possibile che l’abbia fatto, ho controllato.
Tra i due personaggi ho preferito il solare e positivo Avery rispetto all’insicuro Kane, anche se di difetti ne hanno entrambi.
La scelta del finale non mi ha convinta, non tanto nel finale in sé, che ovviamente non vi racconto, ma nel modo e nei tempi che l’hanno portato. Se lo leggerete forse mi capirete di più.
È una storia che si fa leggere, piccante (forse troppo o forse no, questo dipende dai gusti dei lettori), e in diversi tratti anche molto dolce (anche qui troppo? Mi rimetto a voi) ma non mi ha completamente conquistata.

La copia ARC è stata fornita dalla Casa Editrice