Pubblicato in: recensioni, recensioni in anteprima, triskell edizioni

Recensione in anteprima “La teoria degli opposti” – J. R. Gray

Titolo: La teoria degli opposti
Autore: J. R. Gray
Serie: Love Equations #2
Genere: Contemporaneo, Scolastico, Sportivo
Casa Editrice: Triskell Edizioni
Prezzo: 4,99€
Link all’acquisto: La teoria degli opposti

SINOSSI

Avete mai odiato una persona al punto tale da pensare all’omicidio ogni volta che la vedete? 
Il primo giorno di college, quando tutti si stanno sistemando nelle loro stanze, ecco che nella mia entra Jeff Woods, il bastardo biondo. È arrogante e intelligente, un nuotatore d’élite e, peggio ancora, adorato da tutti. Solo che è insopportabile, provocante e un dio del sesso. 
Preme pulsanti che non sapevo neanche di avere, tutto con un’aria di indifferenza, come se non sapesse l’effetto che ha su di me. Ho già detto che è il ragazzo più figo che abbia mai visto? 
Sono solo un omosessuale proveniente dal Sud che non ha il coraggio di fare coming out, qualcuno che è più a suo agio su un cavallo e con un paio di stivali, per niente abituato a gestire queste cose da college di lusso. 
Non è possibile che un ragazzo come lui mi degni di una seconda occhiata. 
L’odio è l’unica equazione possibile. 

Jeff e Mason si conoscono prima dell’inizio del college; infatti si sono appena trasferiti entrambi e vogliono prendersi l’ultima serata di libertà prima che lo studio, il lavoro per sostenersi durante l’anno e gli allenamenti (di nuoto per Jeff e di pallanuoto per Mason) diventino l’unico pensiero che riempirà le loro giornate. 
Non sanno chi è l’altro, né che frequenteranno la stessa università (e visto gli sport che praticano e per i quali hanno entrambi una borsa di studio, anche la palestra), sanno solo tre cose:
1. Che quello è l’ultimo momento di libertà;
2. Che l’altro è il ragazzo più bello che abbiano mai visto;
3. Che decisamente vogliono conoscersi (in modo biblico, se non fosse abbastanza chiaro).
Tutto procede per il meglio… fino a che Mason non scappa letteralmente a gambe levate e Jeff non riesce a smettere di pensare a quel ben di Dio che prometteva faville. 
Quindi immaginatevi le loro espressioni quando si rendono conto che, volenti e nolenti, saranno costretti a vedersi ben più di qualche volta, considerando che condividono la palestra di allenamento… 
Mason crede di poter gestire l’attrazione che ha per Jeff mentendo a sé stesso. Jeff, d’altro canto, a ogni rifiuto (sempre più labile) dell’altro, non riesce a smettere di punzecchiarlo perché vuole vedere quella luce che illumina lo sguardo di Mason quando lo esaspera, un incrocio tra la rabbia che lo porterebbe a strozzarlo e quella che lo porterebbe a fare ben altro. 
Poi iniziano le lezioni e finalmente vengono assegnate le stanze ai dormitori e… Vado avanti o mi fermo? 
Mason viene dal Texas, la famiglia possiede un Ranch di cinquecentomila acri, non ha ancora fatto coming out con nessuno (probabilmente a malapena con se stesso) e vive nella costante paura di deludere la sua famiglia. 
Jeff è cresciuto in affido e vuole lavorare sodo per dare ai fratelli la solidità che non ha avuto lui. Non ha alcun problema con la propria sessualità: non la ostenta ma nemmeno si nasconde. 
Le loro storie sembrano così diverse da essere incompatibili, eppure a volte, quando la cosa è davvero importante, le differenze non sono così insormontabili, e forse ci si può accordare, in un modo o nell’altro. 
Con loro incontreremo amici che cercano di aiutarli e che in alcuni casi faranno nascere siparietti comici che fanno sicuramente bene alla storia. 
Non ho letto il precedente libro della serie, ma essendo autoconclusivi questo non vi deve fermare se questa trama vi interessa. Ho trovato una storia che può essere sicuramente godibile se non si cerca profondità e approfondimenti di alcune tematiche inserite. Infatti, con i personaggi costruiti nel modo in cui Jeff e Mason vengono costruiti all’inizio, i loro traumi, le loro paure, le loro storie, mi sarei aspettata più approfondimento, probabilmente ci sarebbero volute più pagine per arrivare a far raggiungere la consapevolezza a cui arrivano nei capitoli finali della storia e non lasciare che tutto si risolva in modo così semplice. 
Questo però non deve tuttavia scoraggiarvi. Se cercate una lettura leggera su due persone che cercano la loro “casa”, fa sicuramente al caso vostro.


La copia ARC è stata fornita dalla Casa Editrice

(Trattandosi di una copia ARC, la versione a noi inviata potrebbe subire delle modifiche relative alla fruibilità del testo da parte dell* autor*/CE prima della messa in vendita)

Lascia un commento