Pubblicato in: recensioni, recensioni in anteprima, self publishing

Recensione “L’amore di Levi” – K. C. Wells

Titolo: L’amore di Levi
Autore: K. C. Wells
Serie: Maine Men #7
Genere: Contemporaneo
Casa Editrice: Self Publisher
Prezzo: 4,57€
Link all’acquisto: L’amore di Levi

SINOSSI

L’amore non corrisposto fa male come l’inferno
Levi Brown ama Noah White da quando era un adolescente, ma Noah non è alla ricerca di una relazione.
Ogni volta che Levi lo vede, il suo cuore soffre per quello che non può avere. Perché, buon Dio, vuole Noah nella sua vita e nel suo letto.
Soprattutto nel suo letto. L’unico motivo per cui Levi è ancora vergine è perché sta aspettando Noah. Solo che Noah non lo vuole. Forse è ora che Levi accetti finalmente la situazione e vada avanti.

Qualcosa si muove per la prima volta
Noah White non trova le persone poco attraenti, semplicemente non vuole finire a letto con nessuna di loro. Lui e Levi sono stati come fratelli per la maggior parte della loro vita, e quando notizie scioccanti sconvolgono il mondo di Levi, Noah è lì per lui. Quando la loro relazione si intensifica, Noah è euforico ed eccitato… e confuso. È abbastanza appropriato che la prima persona che si ritrova a desiderare sia il suo migliore amico, ma non se Levi non lo vuole in quel modo.

Quanto ci vorrà prima che Levi e Noah vedano cosa c’è proprio sotto il loro naso?
Forse è il momento di un intervento…

Questo settimo volume conclude la serie “Maine Men” che ci ha tenuto compagnia per quasi tre anni, e a malincuore dobbiamo salutare questo gruppo di amici, che sono tutti un po’ come fratelli, sempre pronti ad aiutarsi, ad ascoltare o dispensare consigli e ad impicciarsi dei fatti altrui ma con sincero affetto.
All’appello verso la felicità di coppia mancano solo Levi e Noah, migliori amici fin dai tempi della scuola.
Ammetto che Levi mi ha incuriosita fin da subito, perché la casa che condivide con sua nonna è un po’ il quartier generale della compagnia, il punto di ritrovo di feste e annunci… e Levi stesso, come dice l’autrice per bocca dei suoi personaggi, è sempre stato il collante di questa pazza combriccola.
Anche Nonna merita una doverosa menzione, perché ha accolto in casa un nipote neonato e tutti i suoi amici, offrendo solo amore, comprensione e ottimi biscotti. La caratterizzazione di Nonna è davvero bellissima e in questo capitolo finale ha il giusto spazio.
Noah è forse il personaggio che ho trovato più defilato nel corso dei volumi, e con la sua dichiarazione sull’asessualità mi aveva acceso diverse domande, ma – come viene ribadito anche qui – nessuna etichetta è incisa nella pietra e una persona più cambiare nelle varie fasi della propria vita e scoprire cose di sé che ignorava o non comprendeva appieno. Mi è piaciuta molto l’evoluzione di Noah, sia a livello personale sia in coppia con Levi.
La loro storia d’amore è la conclusione perfetta per questa serie, ma nel volume non c’è solo quella: dopo un inizio un po’ lento, prende un bel ritmo ed è ricco di eventi e imprevisti, con un po’ di dramma che non guasta. Accanto alla coppia protagonista rivediamo le altre e un bel momento corale saluta il lettore nel migliore dei modi.
Non mi resta che consigliarvi questo romanzo per continuità, dopo aver gustato i precedenti.


La copia ARC è stata fornita dall’Autrice

(Trattandosi di una copia ARC, la versione a noi inviata potrebbe subire delle modifiche relative alla fruibilità del testo da parte dell* autor*/CE prima della messa in vendita)

Lascia un commento