Pubblicato in: recensioni, ruby ink edizioni

Recensione “Non escludermi mai” – Kimberly Knight & Rachel Lyn Adams

Titolo: Non escludermi mai
Autore: Kimberly Knight & Rachel Lyn Adams
Serie: Fuori campo #2
Genere: Contemporaneo, Sportivo
Casa Editrice: Ruby Ink Edizioni
Prezzo: 1,89€
Link all’acquisto: Non escludermi mai

SINOSSI

Aron Parker e Drew Rockland non si sarebbero mai aspettati di innamorarsi l’uno dell’altro quando sono stati assegnati alla stessa squadra. Nel corso delle più grandi partite della loro vita, un involontario lapsus pronunciato in presenza di un compagno di squadra minaccia di smascherarli prima che siano pronti.
Volendo dimostrare al mondo dello sport che chi si ama non cambia ciò che si è in campo, i ragazzi decidono di confessare la loro relazione dopo la fine del campionato.
Mentre Aron e Drew si avvicinano al loro sogno di vincere la finale, l’ex di Drew lancia un’altra “bomba” che nessuno dei due prevede e, proprio quando i ragazzi pensano di avere la situazione in pugno, viene stipulato un accordo che potrebbe cambiare tutto e che minaccia di allontanarli.
Definitivamente.

Mi afferra il polso e mi fa girare verso di lui. Ci stringiamo l’un l’altro mentre il groppo in gola diventa grande come una palla da baseball e le lacrime mi salgono agli occhi.

Non escludermi mai” è il volume conclusivo di “Fuori Campo”, un secondo episodio che ci trasporta nuovamente nel mondo del baseball professionistico per vivere un’avventura ricca di sensualità e sentimenti.
Le autrici ci proiettano esattamente al punto di rottura emotiva del primo volume, un momento difficile e doloroso che rischia di separare definitivamente ciò che l’amore vero ha unito.
Tra egoismo e ricatto, Drew e Aron capiscono che ciò che provano nel profondo dei loro cuori è troppo importante per lasciarselo sfuggire dalle mani. Troppo vero per permettere a timori e veleno di inquinare ogni speranza del domani.
E’ venuto il momento, per loro, di scendere in campo e giocare la partita più importante della loro vita, l’occasione di essere finalmente felici insieme, di costruire ciò che non pensavano di poter desiderare con così grande intensità. Un desiderio che riesce a offuscare anche l’amore imperituro per il baseball.
In questo secondo, e conclusivo, episodio, viviamo moltissime situazioni e dinamiche relazionali importanti, senza però mai smettere di assistere all’erotismo che li lega e che ci viene presentato con assiduità, un erotismo che lega il filo conduttore degli eventi e dona stacchi di sensuale complicità fisica ed emotiva.
Tra rivelazioni e acredine, gelosie e distanza, veniamo coinvolti in un terremoto che tutto potrebbe annientare. Sarà proprio grazie all’amore di chi li circonda e sostiene, e alla presenza dei veri amici, che coroneranno ogni loro successo sportivo e futuro d’amore. Dolcemente piccante!

Le nostre vite sono cambiate nel momento in cui Drew mi ha colpito alle costole con una palla veloce, ma io non avrei cambiato un bel niente.


La copia ARC è stata fornita dalla Casa Editrice

(Trattandosi di una copia ARC, la versione a noi inviata potrebbe subire delle modifiche relative alla fruibilità del testo da parte dell* autor*/CE prima della messa in vendita)

Pubblicato in: recensioni, recensioni in anteprima, ruby ink edizioni

Recensione in anteprima “Lo scambio tra noi” – Kimberly Knight & Rachel Lyn Adams

Titolo: Lo scambio tra noi
Autore: Kimberly Knight & Rachel Lyn Adams
Serie: Fuori campo #1
Genere: Contemporaneo, Sportivo
Casa Editrice: Ruby Ink Edizioni
Prezzo: 1,89€
Link all’acquisto: Lo scambio tra noi

SINOSSI

Aron Parker è uno dei migliori giocatori di baseball a livello professionale. Seguendo le orme del padre, la sua intera vita ruota intorno al campo da gioco. Gli avversari lo definiscono presuntuoso, e non hanno tutti i torti, ma nessuno conosce la forza motrice della sua prepotenza.
Finché non si trova a dover giocare correttamente con il suo nemico.
Drew Rockland è l’incarnazione della calma e della pacatezza sul monte di lancio. Come giocatore esperto, sa cosa serve per lanciare sotto pressione tenendo sotto controllo le proprie emozioni.
Finché non affronta Aron e perde la sua calma.
L’esibizionismo di Aron e il comportamento da giocatore di baseball old-school di Drew li mettono subito in conflitto, provocando una violenta scazzottata in campo e una conseguente sospensione. Dopo la lite, tutto doveva essere dimenticato, ma uno scambio imprevisto li fa entrare nella stessa squadra… E nello stesso alloggio.

Sono ancora sorpreso di essere attratto da un altro uomo, ma quando stiamo insieme è tutto troppo eccitante e mi sento troppo bene per non mettere in dubbio quello che sta succedendo.

Stuzzicante!
Nuova lettura per due autrici che non conoscevo ma che hanno saputo incuriosirmi grazie alla contestualizzato dello sviluppo narrato.
Kimberly Knight e Rachel Lyn Adams ci trasportano all’interno di una realtà sportiva a me nuova. Uno sport, il baseball, che dà vita a un romance leggero e con la giusta dose di tensione emotiva e attesa. Una lieve sofferenza emotiva che risiede nel passato di entrambi i nostri protagonisti e che ne ha determinato scelte e cammino di vita.
Aron e Drew li conosciamo subito come avversari; diversi per atteggiamento e personalità, progetti, desideri e aspettative relazionali. Entrambi sono certi di essere completamente etero, ma quando il destino beffardo incrocia il loro cammino, ogni certezza rischia di crollare portandoli a dover affrontare quella tensione emotiva che li accomuna. Una rivalità sportiva che diviene emotiva, un’avversione che è fastidio verso ogni gesto o atteggiamento e che maschera verità mai sospettate.
Il loro ritrovarsi a militare per la stessa società sportiva li costringe a vivere a stretto contatto e a ridefinire i confini di emozioni irritatamente soverchianti e fastidiosamente ossessive.
Le autrici ci raccontano molto dello sport che praticano, una scelta che ho apprezzato, in quanto è stata in grado di arricchire la vicenda di momenti che esulano dal puro Romance, ma che sanno intrattenerci e appassionarci.
Aron e Drew danno vita ad attimi di pacata irrequietezza e supponenza, arroganza ed esibizionismo che sono maschere volte a proteggere fragilità emotive seppellite nel profondo dei loro cuori.
Assistiamo con pacatezza ai loro dubbi esistenziali e alle domande che si pongono nei confronti della loro sessualità quando la loro incontenibile aggressività si trasforma in un bacio impulsivo che tutto stravolge.

Invece, lascio un pezzo del mio cuore a casa sua e non pensò che lo riavrò mai indietro.

La tematica inerente l’identità sessuale è stata trattata con rispetto e delicatezza, in maniera semplice e senza drammi; un punto di vista che ho apprezzato e mi ha permesso di affezionarmi un po’ di più ad Aron e Drew. Nessuna morbosità o sensazionalismo volto a irrigidire uno sviluppo che scivola così con fluida semplicità.
Certamente sappiamo che il destino ama sconvolgere ogni certezza, e quando tutto sembra incamminarsi verso il lieto fine, una notizia inaspettata infrangerà ogni loro equilibrio.
Lo scambio tra noi” è una storia che si legge con tranquilla serenità e un po’ di sana trepidazione. Ora non mi resta che aspettare di scoprire come Aron e Drew riusciranno a risolvere ciò che forse li separerà per sempre.


La copia ARC è stata fornita dalla Casa Editrice

(Trattandosi di una copia ARC, la versione a noi inviata potrebbe subire delle modifiche relative alla fruibilità del testo da parte dell* autor*/CE prima della messa in vendita)