Pubblicato in: recensioni, self publishing

Recensione “Sbagliato per chi?” – Raffaella Ieni

Titolo: Sbagliato per chi?
Autore: Raffaella Ieni
Genere: Contemporaneo
Casa Editrice: Self Publisher
Prezzo: 1,99€
Link all’acquisto: Sbagliato per chi?

SINOSSI

Manuel è un giovane uomo dalla bellezza invidiabile e dalla vita serena e pianificata. Una fidanzata storica che sembra giusta per trascorrerci la vita, un lavoro stimolante e un’attività sportiva che gli dà delle grandi soddisfazioni.
Non cerca altro, non gli serve altro, ma il destino ha progetti inaspettati per lui.
Gabriele vive in perfetta armonia con la sua omosessualità, ha raggiunto equilibrio e serenità dopo aver combattuto tutte le battaglie del caso e non è alla ricerca di un compagno di vita. Sta bene nella sua libertà.
Ma non sempre si può scegliere il corso degli eventi.
L’incontro tra Manuel e Gabriele è una vera e propria giostra di emozioni. Tutto viene inghiottito dall’attrazione irresistibile che li porta a rincorrersi come calamite, al di là di ogni volontà ma se per Gabriele è qualcosa di bello da scoprire, per Manuel è una verità sbattuta in faccia dalla quale si ostina a voler scappare.
«Io non sono come tesei solo tu» è questa la spiegazione che mantiene salda la sua sanità mentale, ma poi tutto si scontra con la voglia incontrollabile di cercarlo e con la forza con cui poi lo allontana.
Riuscirà Manuel ad accettare la verità su sul suo vero io e a rivoluzionare la sua vita?
E Gabriele, sarà capace di ricominciare tutto daccapo? Di ricombattere le battaglie che credeva archiviate solo per amore?
Tra lotte interiori e timori per i pregiudizi Manuel e Gabriele combatteranno contro quella voce fuori campo che li apostrofa come sbagliati, ma poi se il cuore ti suggerisce che quella che stai vivendo è la tua più bella verità?
Ma alla fine la domanda più importante è solo una, ma sbagliato per chi?

Questo è il primo romanzo MM dell’autrice e devo dire che come inizio non è stato niente male.
Manuel Di Giacomo è un giovane uomo che lavora come arredatore di interni specializzato in restyling di palestre e spa con una grande passione per il calisthenics, che affronta a livello professionistico.
Proprio per via della sua passione sportiva, incontra Gabriele Lorenzi, socio proprietario della palestra dove da poco tempo il primo si allena.
Se l’inizio della loro conoscenza non è dei migliori, con li passare del tempo e con il fatto che Gabriele assume Manuel per dare una rinfrescata alla sua attività, i due cominciano a frequentarsi e a conoscersi e fra di loro nasce un’attrazione inizialmente fisica molto forte, che col tempo si trasforma in qualcosa di molto più importante che sconvolge le loro esistenze. Ma se per Gabriele, gay dichiarato e sicuro del suo orientamento sessuale, questa attrazione non è un problema, lo stesso non si può dire per Manuel, che non è mai stato attratto da un altro uomo prima ed è fidanzato con Sofia da quando entrambi erano ragazzini. Pur negando con tutto sé stesso quello che si viene a creare con Gabriele, non riesce a fare a meno di lui e se all’inizio questa chimica che si è creata fra di loro può essere etichettata come pura attrazione fisica, come mero espletamento di un bisogno, dentro di sé sa che nonostante tutte le sue remore, tutto il suo sminuire e svilire il rapporto che ha con Gabriele, solo quando è con lui, avvolto dalle sue braccia, si sente finalmente completo, appagato, felice.
Il libro affronta varie tematiche, fra le quali l’accettazione di sé, l’omofobia sia interiorizzata che esplicitata, il giudizio degli altri e come questo pesi sulle nostre scelte e la nostra autodeterminazione, nonché il concetto di famiglia intesa non solo come quella “tradizionale”. Tutte queste tematiche sono dall’autrice trattate e sviluppate in maniera seria ed equilibrata, dandone il giusto peso durante lo scorrere della trama.
Mi è piaciuto come l’autrice ha caratterizzato i due protagonisti principali. Gabriele, capisce direi quasi da subito che Manuel è “quello giusto” e pur essendone convinto e innamorandosi molto facilmente dell’altro, non gli chiede niente, non gli impone di dichiararsi, di stravolgere così su due piedi la sua vita, ma anzi gli sta vicino, cerca di fargli capire che non c’è nulla di sbagliato nell’essere attratti da una persona dello stesso sesso, che tutte le sensazioni contrastanti che prova fanno parte del normale percorso di accettazione di sé e della parte più profonda del proprio essere. Ovviamente nel corso della storia avrà i suoi momenti di abbattimento, di frustrazione, di rabbia, ma a prevalere è sempre il grande amore che prova per l’altro.
Manuel, dal canto suo, sa che quello che nasce fra lui e Gabriele non può essere ridotto al solo sesso, ma che l’altro lo fa sentire per la prima volta nella sua vita finalmente consapevole di sé e della sua natura più profonda, completo e appagato, in una parola finalmente felice, e nonostante cerchi qualunque appiglio che gli impedisca di accettare tutto ciò, alla fine dopo un lungo percorso di presa di coscienza di sé, capisce che solo con Gabriele al suo fianco la sua è una vita degna di essere vissuta.
Nel corso della trama i nostri protagonisti devono fare li conto con li giudizio dei propri cari, con un evento che nonostante è decisamente positivo per via del modo in cui Manuel lo affronta, li porta a separarsi, ma anche se questa separazione li fa soffrire, alla fine di questo periodo di allontanamento, Manuel è finalmente del tutto consapevole di sé e pronto a riconquistare Gabriele e a vivere in maniera matura e completa il loro amore.
L’autrice fa prendere vita ai suoi personaggi in maniera naturale e spontanea, portandoci a immedesimarci in loro e anche se possiamo non essere d’accordo con alcune loro decisioni, riusciamo a comprenderli e a empatizzare con loro.
I personaggi secondari – fra cui non possiamo dimenticare Sofia, storica compagna di Manuel, e Gianluca, amico fraterno di Gabriele – sono delineati approfonditamente dall’autrice, che ne ricava due figure a tutto tondo.
Vi consiglio la lettura di questo romanzo se volete una storia d’amore coinvolgente, con temi importanti trattati in maniera equilibrata e con un happy ending finale.

Lascia un commento